Colliano ed Il Borgo dei Normanni a Ravello Lab – XX Edizione
Colliano ed Il Borgo dei Normanni a Ravello Lab – XX Edizione

Colliano ed Il Borgo dei Normanni a Ravello Lab – XX Edizione

Dal 23 al 25 Ottobre 2025, Il Presidente della Rete Destinazione Sud , del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno e Ceo del Borgo dei Normanni e Palazzo Borriello – Michelangelo Lurgi – ha partecipato alla 20 edizione di Ravello Lab. Tre giorni di confronto che hanno visto partecipare, nei 3 Panel di lavoro, tecnici ed esperti con esperienze uniche ed importanti, tutti riuniti per provare a dare idee e trovare soluzioni da trasformare in raccomandazioni da proporre alle istituzioni nazionali.

Dopo tanti anni di confronti, ai quali il Presidente Michelangelo Lurgi ha sempre partecipato con piacere, egli ha sottolineato che quello proposto da Ravello Lab è sicuramente uno dei più interessanti e concreti a cui ha partecipato in Italia.

Si ringrazia calorosamente e si fanno i complimenti a tutti gli organizzatori ma in particolare ad Alfonso Andria vero motore di questa straordinaria iniziativa.

Si ringraziano altresì per la presenza e per gli interventi i due ex Ministri alla Cultura, Bray e Bonisoli, che hanno arricchito le riflessioni che ne sono scaturite.

In particolare Il Presidente Michelangelo Lurgi ho partecipato ed è intervenuto al Panel 1:

“L’Italia dei piccoli borghi e delle aree interne” con

Fabio Pollice Rettore Università del Salento

Marina Fumo Università di Napoli “Federico II”

Luigi Scaroina Dirigente Servizio VIII – Attuazione PNRR

Paolo Asti Operatore culturale, giornalista

Ivano Barcellone Sindaco Comune di Pignone

Alessandra Bonfanti Responsabile piccoli comuni Legambiente Direzione Nazionale

Alberto Bonisoli Direttore Centro Studi Federculture

Aldo Bonomi Fondatore Consorzio AASTER

Giovanni Burtone Sindaco Militello in Val di Catania

Diego Calacon Ca’ Foscari Venezia

Errico Formichella AD SEF Consulting

Loredana Frezza Presidente Associazione Radici ETS

Pietro Graziani Direttore Rivista Territori della Cultura

Emilio Casalini Giornalista

Stefania Pignatelli Ass. Dimore Storiche Italiane

Veronica Ronchi Storica dell’Economia e Ricercatrice Fondazione Eni Enrico Mattei

Francesco Spano Direttore Federculture

Antonio Vella Sindaco Comune di Monteverde

Il dibattito è stato utile a sottolineare e a rimarcare l’importanza di tutte le iniziative che sono state compiute e che sono in atto per la valorizzazione dei borghi delle aree interne e delle loro eccellenze culturali, paesaggistiche, folkloristiche ed enogastronomiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *